Showing: 13 - 24 of 43 RESULTS
Olzai, Borgo Autentico di Sardegna_JonaJourney
Blog eventi location

Olzai, Borgo Autentico di Sardegna

Olzai, Borgo Autentico di Sardegna

Alla Scoperta di Olzai, Ortzai durante Cortes Apertas: Un Viaggio tra Tradizione, Natura e Storia

Durante la nostra esplorazione autunnale in Sardegna, abbiamo visitato Olzai, un borgo affascinante situato a soli 40 km da Nuoro, un vero scrigno di storia, tradizione e natura nel cuore della Barbagia. Jona, il nostro piccolo esploratore, ha vissuto l’esperienza con grande entusiasmo, osservando i monumenti e i paesaggi da una prospettiva inusuale e vivace…

Passeggiata Autunnale a Cannigione_ Jona Journey
Blog inverno location spiagge

Passeggiata Autunnale a Cannigione

Passeggiata Autunnale a Cannigione con Jona: Esplora la Costa Gallurese in una Nuova Luce

Se pensi che l’autunno in Sardegna sia solo per i locali, lasciati sorprendere da questa avventura: Jona, il nostro piccolo esploratore, ti porta alla scoperta del porto e del lungomare di Cannigione. In questo periodo dell’anno, quando i turisti sono pochi e il paesino torna alla sua calma, Jona esplora i luoghi più belli di Cannigione, dove il mare è sereno e l’aria è ancora tiepida.
Il Porto e le Barche: La Meraviglia di Jona
Cannigione è noto per il suo porto pittoresco, dove le barche ondeggiano dolcemente. Jona rimane incantato alla vista delle barche, osservando ogni dettaglio, salutando i gabbiani e le anatre che raggiungono l’Oasi Naturale Padula Saloni. Non è solo un’esplorazione, ma un viaggio tra i colori autunnali e le atmosfere tranquille della Gallura….

la scalinata di Santa Lucia ad Arzachena _ Jona Journey
Blog location panorama

La Scalinata di Santa Lucia ad Arzachena

La Scalinata di Santa Lucia ad Arzachena: Un’Esperienza Imperdibile in Gallura

Se stai esplorando la Costa Smeralda e ti trovi nelle vicinanze di Arzachena, non puoi perdere l’occasione di visitare la Scalinata di Santa Lucia. Questa imponente scalinata, che porta alla storica Chiesa di Santa Lucia, è diventata un’icona della città e una meta affascinante per i turisti. Ogni anno, la scalinata viene decorata con una nuova installazione artistica che la trasforma in un’opera d’arte a cielo aperto, donandole un significato sempre nuovo.

Jona e la Scoperta della Scalinata

La nostra visita alla scalinata è sempre un’esperienza unica, soprattutto per il piccolo Jona, che adora affrontare la sfida di salire i suoi gradini. Ricordo la sua prima volta, quando ancora gattonava, e guardava ogni gradino con gli occhi pieni di meraviglia. Oggi, ogni volta che ci torniamo, per lui è una sfida salire fino in cima, e con orgoglio raggiunge la chiesetta, pronto a giocare a nascondino tra i muretti e i sedili in pietra…..

I migliori eventi autunnali in Sardegna - Jona Journey
Blog eventi inverno

I migliori eventi autunnali

I Migliori Eventi Autunnali in Sardegna: Tradizioni, Cultura e Gusto

L’autunno in Sardegna è il periodo ideale per immergersi nelle tradizioni più antiche dell’isola, partecipando a eventi che fondono storia, spiritualità, gastronomia e cultura. Ecco alcune delle esperienze imperdibili, ideali per grandi e piccini, che raccontano l’anima profonda della Sardegna.

Su Prugadoriu – Seui

Sei alla ricerca di un’esperienza unica per immergerti nelle antiche tradizioni sarde?

Dal 31 ottobre al 3 novembre, le stradine di Seui si trasformano in uno scenario misterioso che rievoca le tradizioni legate al culto delle anime. Su Prugadoriu è un evento che affascina grandi e piccoli: i bambini del paese girano al buio con lanterne, chiedendo offerte per le anime del purgatorio. Durante questi quattro giorni, Seui mette in mostra il suo patrimonio culturale….

Is Animeddas: la Spiritualità in Sardegna
Blog eventi spiritualità

Is Animeddas: la Spiritualità in Sardegna

Is Animeddas: la Spiritualità in Sardegna

La Festa dei Morti in Sardegna: Un Ponte tra Due Mondi

La Sardegna, terra antica e misteriosa, conserva tradizioni ancestrali che celebrano il rapporto tra la vita e la morte. Tra queste, la festa dei morti, che si svolge tra il 31 ottobre e il 2 novembre, è particolarmente sentita. Questa celebrazione non è solo un momento per ricordare i defunti, ma anche un’occasione per rinnovare il legame spirituale con chi ci ha preceduto, un rituale che risale a tempi remoti e che in alcune zone dell’isola è noto come “Is Animeddas”, “Su Prugadoriu”, “Su mortu mortu” o, come accade in Gallura, “Li molti e molti”….

10 Esperienze Imperdibili in Sardegna
Blog escursioni natura

10 Esperienze Imperdibili in Sardegna

10 Esperienze Imperdibili in Sardegna

La Sardegna è una terra di infinita bellezza, con il suo mare cristallino, le sue montagne aspre e i suoi villaggi storici. Ogni angolo di quest’isola offre avventure straordinarie e opportunità uniche per chi desidera esplorare non solo le sue coste, ma anche il suo ricco entroterra e la sua cultura millenaria. Ecco 10 esperienze imperdibili che devi assolutamente vivere durante la tua visita in Sardegna.

1. Tour Privato in Barca a Vela nell’Arcipelago della Maddalena….

Il borgo medievale di Castelsardo
Blog escursioni location

Il borgo medievale di Castelsardo

Castelsardo: Un Borgo Medievale da Scoprire in Ogni Stagione

Castelsardo è uno di quei luoghi che incantano tutto l’anno. Situato su un promontorio roccioso che domina il Golfo dell’Asinara, nel nord-ovest della Sardegna, il borgo medievale di Castelsardo mantiene intatta la sua atmosfera antica e affascinante. Le sue strette stradine in pietra, il castello che veglia sul mare e i panorami mozzafiato rendono ogni visita unica. Tuttavia, se si visita Castelsardo in bassa stagione, come in autunno, inverno o primavera, si può vivere un’esperienza ancora più autentica e intima, lontano dalle folle estive.

Il Fascino di Castelsardo Fuori Stagione…

Sardegna, La Musa Spirituale
Blog location spiritualità

Sardegna, La Musa Spirituale

Sardegna, La Musa Spirituale che Insegna a Volare Oltre Noi Stessi

Ci sono luoghi che non si limitano a essere semplici paesaggi, ma che diventano veri e propri maestri di vita. La Sardegna, per me, è questo: non solo una terra, ma una guida, una musa spirituale che ci insegna a guardare oltre, a vedere noi stessi da una prospettiva diversa.

Ma cosa significa veramente “musa”? Nella mitologia greca, le Muse erano le dee che ispiravano la creazione artistica e intellettuale. Il termine deriva dal greco antico “mousa”, che significa “ispirazione” o “arte”. Le Muse rappresentavano l’energia creativa e la saggezza, e il loro compito era di ispirare poeti, artisti e studiosi. In senso figurato, una “musa” è una fonte d’ispirazione, e per me, la Sardegna è esattamente questo: un luogo che mi fa connettere con qualcosa di più profondo e spirituale….

Autunno in Sardegna Stagione da Scoprire
Blog escursioni flora natura spiagge

Autunno in Sardegna: Stagione da Scoprire

Autunno in Sardegna: Stagione da Scoprire, Clima, Esperienze e Natura Rigogliosa

L’autunno in Sardegna è una stagione ricca di contrasti e sorprese. Se l’estate è sinonimo di spiagge affollate e caldo intenso, l’autunno trasforma l’isola in un luogo di quiete e contemplazione, con colori più intensi, temperature miti e la natura che si rigenera. È il momento ideale per esplorare l’isola in una veste diversa, approfittando di giornate soleggiate o anche di quelle piovose, che regalano nuove atmosfere. Un’esperienza personale come quella vissuta con Jona durante una passeggiata autunnale sulla spiaggia di Pitrizza, nel Golfo di Arzachena, diventa un’opportunità per scoprire l’isola sotto una luce diversa, avvolta nei profumi della macchia mediterranea bagnata dalla pioggia.

Clima e Temperature in Autunno: Dolci Contrasti…

Il Corbezzolo in Sardegna
Blog flora natura

Il Corbezzolo in Sardegna

Il Corbezzolo in Sardegna: Tradizioni, Usi e Leggende Descrizione della Pianta: Il Corbezzolo (Arbutus unedo) Il corbezzolo, noto scientificamente come Arbutus unedo, è una pianta simbolo della macchia mediterranea, diffusa in gran parte della Sardegna. Questo arbusto sempreverde, che può raggiungere fino a 5-10 metri di altezza, è caratterizzato da foglie lucide e verdi, fiori …

donne di Sardegna
Blog

Donne di Sardegna

La Saggezza delle Donne Sarde come Patrimonio Universale

Le donne di Sardegna rappresentano un tesoro di saggezza e conoscenza. Il loro ruolo di custodi della tradizione, del sapere antico e del legame profondo con la natura continua a influenzare la vita sull’isola e oltre. In un mondo che cambia rapidamente, queste donne ci ricordano l’importanza di mantenere vive le nostre radici, di onorare la terra e di ascoltare la saggezza che arriva dalle generazioni passate.

Oggi, attraverso l’arte, la cultura e la pratica quotidiana, le donne sarde mantengono viva questa eredità, offrendo a tutti noi l’opportunità di connetterci con una tradizione che abbraccia l’universo intero. Questa saggezza non è solo patrimonio della Sardegna, ma un dono universale che può ispirare chiunque desideri vivere in armonia con la natura e il cosmo…

Sardegna un continente magnetico
Blog location

Sardegna: un continente magnetico

Sardegna, un Continente a Sé Stante

La Sardegna non è solo un’isola, ma un vero e proprio continente in miniatura. Il suo fascino magnetico è innegabile: ogni visitatore che calpesta il suo suolo viene catturato da una forza invisibile che lo spinge a tornare. Non importa quale zona tu decida di visitare, la Sardegna ti accoglie sempre con la sua carica inconfondibile, fatta di energia e magnetismo, lasciando un segno profondo in chiunque vi metta piede. Da qui nasce il famoso “mal di Sardegna”, quella sensazione di nostalgia e desiderio che spinge molti a voler ritornare o vivere permanentemente in questa terra straordinaria.

Che tu scelga una località mondana lungo la costa o un tranquillo paesino nell’entroterra, l’effetto sarà sempre lo stesso: la Sardegna ti entra nel cuore, ti avvolge e ti fa sentire a casa…