Showing: 1 - 12 of 22 RESULTS
10 Fantastiche Esperienze a La Maddalena_JONA JOURNEY
Blog escursioni location natura

10 Fantastiche Esperienze a La Maddalena

“10 Esperienze Straordinarie da Vivere tra La Maddalena, Caprera e il Suo Arcipelago”
Dopo aver esplorato la natura selvaggia di Caprera e aver scoperto le affascinanti leggende che permeano l’isola, ti invitiamo a proseguire il tuo viaggio con un’esperienza ancora più coinvolgente. L’Arcipelago di La Maddalena non è solo una perla del Mediterraneo, ma un luogo che regala emozioni e avventure uniche. Dai tour in barca alle escursioni a piedi, dalle cene in barca sotto le stelle ai trekking indimenticabili: questo paradiso sardo offre qualcosa per tutti. Scopri le migliori 10 esperienze selezionate per te, pensate per rendere il tuo viaggio davvero indimenticabile. Preparati a vivere l’arcipelago come mai prima d’ora!
1. Giornata in Barca nell’Arcipelago di La Maddalena con Pranzo. Naviga nelle acque smeraldine del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena a bordo di Grace…

Caprera- Leggende e Miti di un’Isola Straordinaria_Jona Journey
Blog location natura spiagge spiritualità

Caprera: Leggende e Miti di un’Isola Straordinaria

Caprera: Leggende e Miti di un’Isola Straordinaria.
Caprera, una delle gemme dell’Arcipelago di La Maddalena, è un luogo di rara bellezza naturale che si intreccia con storie e leggende affascinanti. Nel nostro precedente racconto, abbiamo esplorato i sentieri, le spiagge e le emozioni di una giornata vissuta su questa isola magica. Oggi ci addentriamo in un viaggio più profondo, tra i miti e le leggende che conferiscono a Caprera un’aura mistica e senza tempo.
Gli Spiriti del Vento: Caprera è da sempre associata agli “spiriti del vento”, entità invisibili che gli antichi pastori consideravano i protettori della natura dell’isola. Si narra che questi spiriti parlino attraverso il maestrale, un vento che soffia con forza tra i pini e le rocce, portando con sé messaggi dal passato. Leggende popolari raccontano che chi si siede in silenzio tra i sentieri di Caprera possa udire i sussurri dei venti, storie di marinai perduti e segreti custoditi dalle onde…

Caprera: Storie, Natura e Magia di un’Isola Incantata
Blog inverno location natura spiagge

Caprera e gli Spiriti del Vento

Caprera e gli Spiriti del Vento: Storie, Natura e Magia di un’Isola Incantata.
C’è qualcosa di magico in Sardegna, un’energia antica che pervade ogni angolo di questa terra, dai monti della Barbagia alle spiagge cristalline delle isole dell’arcipelago di La Maddalena. È un’energia che non sfugge agli occhi di chi è capace di fermarsi, osservare, e ascoltare il richiamo silenzioso di una natura viva e potente. Così è stato quando la nostra carissima amica dalla Basilicata è venuta a trovarci, pronta a lasciarsi stupire ancora una volta dalla Sardegna.
Il viaggio verso Caprera: tra traghetti e ponti sospesi sul mare. Il 2 gennaio, complice una giornata di sole luminoso e cielo terso, abbiamo deciso di portarla a Caprera, una delle perle dell’arcipelago di La Maddalena. Il viaggio è iniziato da Cannigione, attraversando Palau in macchina, fino al traghetto per La Maddalena. Da lì, un ponte quasi invisibile ci ha condotti a Caprera, l’isola più selvaggia e autentica dell’arcipelago, un luogo sospeso tra mito e realtà….

Ogliastra- Terra di Meraviglie_Jona Journey
Blog location natura

Ogliastra: Terra di Meraviglie

Ogliastra: Terra di Meraviglie tra Mare e Montagna.
L’Ogliastra, incastonata tra il mare cristallino della costa orientale della Sardegna e le imponenti montagne dell’interno, è una regione unica e affascinante. Conosciuta come una delle aree più selvagge e incontaminate dell’isola, è un luogo che regala emozioni autentiche a ogni passo. Scopriamo insieme i segreti e le meraviglie di questa terra straordinaria.
1. Dove si trova l’Ogliastra?
L’Ogliastra si estende lungo la costa orientale della Sardegna, incorniciata dal mare Tirreno a est e dalle montagne del Gennargentu a ovest. È una regione storica che comprende alcuni dei paesaggi più spettacolari dell’isola, dalla sua costa frastagliata alle vallate interne…

5 Esperienze Indimenticabili in Barbagia_JONA JOURNEY
Blog escursioni location natura

5 Esperienze Indimenticabili in Barbagia

“5 Esperienze Indimenticabili in Barbagia: Un Viaggio nel Cuore della Sardegna” Hai scoperto la Barbagia e il suo fascino autentico? È il momento di vivere questo territorio unico attraverso 5 esperienze imperdibili, che ti porteranno a contatto con le sue tradizioni, la natura incontaminata e la cultura millenaria. Dalla visita alle botteghe degli artigiani alle …

Un Viaggio nel Cuore Selvaggio della Sardegna_Jona Journey
Blog location natura

Un Viaggio nel Cuore Selvaggio della Sardegna

“Un Viaggio nel Cuore Selvaggio della Sardegna: Tradizione, Natura e Avventura in Barbagia”
La Barbagia è un luogo che incarna l’anima più autentica e selvaggia della Sardegna. Situata nel cuore dell’isola, questa regione montuosa è un rifugio di tradizioni, storia e natura incontaminata, dove ogni borgo e ogni paesaggio raccontano storie millenarie.
Dove Si Trova la Barbagia?
La Barbagia si estende lungo le pendici del massiccio del Gennargentu, nel centro della Sardegna. È una regione storica che comprende diverse subregioni, ognuna con caratteristiche uniche, le Barbagie di Belvì, di Bitti (la più settentrionale), di Nuoro, di Ollolai e di Seulo (la più meridionale), più il territorio del Mandrolisai, a ovest del Gennargentu…

Burgos: Un Viaggio nel Medioevo_Jona Journey
Blog eventi location

Burgos: Un Viaggio nel Medioevo

Burgos: Un Viaggio nel Medioevo durante Prendas de Adelasia
Lo scorso fine settimana abbiamo visitato il suggestivo borgo medievale di Burgos, nel cuore della Sardegna, in occasione di uno degli eventi più affascinanti dell’anno: Prendas de Adelasia. È stata un’esperienza unica che ci ha permesso di immergerci completamente nell’atmosfera del passato, tra costumi medievali, musica e tanta magia. Burgos, con le sue stradine acciottolate e le sue case, sembra uscito da una fiaba. Passeggiare per i suoi vicoli è come fare un salto indietro nel tempo, un’esperienza che ci ha fatto sentire come cavalieri in un villaggio medievale. Il borgo è dominato dal Castello del Goceano…

Blog eventi location mercati

Le Notti Bianche di Cannigione

Le Notti Bianche di Cannigione: Eventi da non perdere tra tradizione e suggestione e i Fuochi d’Artificio di Ferragosto.

Cannigione, un incantevole borgo situato a pochi passi dalla rinomata Costa Smeralda, si trasforma nelle calde notti estive in un luogo magico e vibrante. Le Notti Bianche e Magiche e i suggestivi fuochi d’artificio di Ferragosto sono tra gli eventi più attesi, capaci di incantare turisti e locali. In queste occasioni, Cannigione diventa il centro della festa, con un’atmosfera unica che avvolge il suo porto e il lungomare….

Olzai, Borgo Autentico di Sardegna_JonaJourney
Blog eventi location

Olzai, Borgo Autentico di Sardegna

Olzai, Borgo Autentico di Sardegna

Alla Scoperta di Olzai, Ortzai durante Cortes Apertas: Un Viaggio tra Tradizione, Natura e Storia

Durante la nostra esplorazione autunnale in Sardegna, abbiamo visitato Olzai, un borgo affascinante situato a soli 40 km da Nuoro, un vero scrigno di storia, tradizione e natura nel cuore della Barbagia. Jona, il nostro piccolo esploratore, ha vissuto l’esperienza con grande entusiasmo, osservando i monumenti e i paesaggi da una prospettiva inusuale e vivace…

Passeggiata Autunnale a Cannigione_ Jona Journey
Blog inverno location spiagge

Passeggiata Autunnale a Cannigione

Passeggiata Autunnale a Cannigione con Jona: Esplora la Costa Gallurese in una Nuova Luce

Se pensi che l’autunno in Sardegna sia solo per i locali, lasciati sorprendere da questa avventura: Jona, il nostro piccolo esploratore, ti porta alla scoperta del porto e del lungomare di Cannigione. In questo periodo dell’anno, quando i turisti sono pochi e il paesino torna alla sua calma, Jona esplora i luoghi più belli di Cannigione, dove il mare è sereno e l’aria è ancora tiepida.
Il Porto e le Barche: La Meraviglia di Jona
Cannigione è noto per il suo porto pittoresco, dove le barche ondeggiano dolcemente. Jona rimane incantato alla vista delle barche, osservando ogni dettaglio, salutando i gabbiani e le anatre che raggiungono l’Oasi Naturale Padula Saloni. Non è solo un’esplorazione, ma un viaggio tra i colori autunnali e le atmosfere tranquille della Gallura….

la scalinata di Santa Lucia ad Arzachena _ Jona Journey
Blog location panorama

La Scalinata di Santa Lucia ad Arzachena

La Scalinata di Santa Lucia ad Arzachena: Un’Esperienza Imperdibile in Gallura

Se stai esplorando la Costa Smeralda e ti trovi nelle vicinanze di Arzachena, non puoi perdere l’occasione di visitare la Scalinata di Santa Lucia. Questa imponente scalinata, che porta alla storica Chiesa di Santa Lucia, è diventata un’icona della città e una meta affascinante per i turisti. Ogni anno, la scalinata viene decorata con una nuova installazione artistica che la trasforma in un’opera d’arte a cielo aperto, donandole un significato sempre nuovo.

Jona e la Scoperta della Scalinata

La nostra visita alla scalinata è sempre un’esperienza unica, soprattutto per il piccolo Jona, che adora affrontare la sfida di salire i suoi gradini. Ricordo la sua prima volta, quando ancora gattonava, e guardava ogni gradino con gli occhi pieni di meraviglia. Oggi, ogni volta che ci torniamo, per lui è una sfida salire fino in cima, e con orgoglio raggiunge la chiesetta, pronto a giocare a nascondino tra i muretti e i sedili in pietra…..

Il borgo medievale di Castelsardo
Blog escursioni location

Il borgo medievale di Castelsardo

Castelsardo: Un Borgo Medievale da Scoprire in Ogni Stagione

Castelsardo è uno di quei luoghi che incantano tutto l’anno. Situato su un promontorio roccioso che domina il Golfo dell’Asinara, nel nord-ovest della Sardegna, il borgo medievale di Castelsardo mantiene intatta la sua atmosfera antica e affascinante. Le sue strette stradine in pietra, il castello che veglia sul mare e i panorami mozzafiato rendono ogni visita unica. Tuttavia, se si visita Castelsardo in bassa stagione, come in autunno, inverno o primavera, si può vivere un’esperienza ancora più autentica e intima, lontano dalle folle estive.

Il Fascino di Castelsardo Fuori Stagione…