Showing: 1 - 12 of 34 RESULTS
10 Fantastiche Esperienze a La Maddalena_JONA JOURNEY
Blog escursioni location natura

10 Fantastiche Esperienze a La Maddalena

“10 Esperienze Straordinarie da Vivere tra La Maddalena, Caprera e il Suo Arcipelago”
Dopo aver esplorato la natura selvaggia di Caprera e aver scoperto le affascinanti leggende che permeano l’isola, ti invitiamo a proseguire il tuo viaggio con un’esperienza ancora più coinvolgente. L’Arcipelago di La Maddalena non è solo una perla del Mediterraneo, ma un luogo che regala emozioni e avventure uniche. Dai tour in barca alle escursioni a piedi, dalle cene in barca sotto le stelle ai trekking indimenticabili: questo paradiso sardo offre qualcosa per tutti. Scopri le migliori 10 esperienze selezionate per te, pensate per rendere il tuo viaggio davvero indimenticabile. Preparati a vivere l’arcipelago come mai prima d’ora!
1. Giornata in Barca nell’Arcipelago di La Maddalena con Pranzo. Naviga nelle acque smeraldine del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena a bordo di Grace…

Caprera- Leggende e Miti di un’Isola Straordinaria_Jona Journey
Blog location natura spiagge spiritualità

Caprera: Leggende e Miti di un’Isola Straordinaria

Caprera: Leggende e Miti di un’Isola Straordinaria.
Caprera, una delle gemme dell’Arcipelago di La Maddalena, è un luogo di rara bellezza naturale che si intreccia con storie e leggende affascinanti. Nel nostro precedente racconto, abbiamo esplorato i sentieri, le spiagge e le emozioni di una giornata vissuta su questa isola magica. Oggi ci addentriamo in un viaggio più profondo, tra i miti e le leggende che conferiscono a Caprera un’aura mistica e senza tempo.
Gli Spiriti del Vento: Caprera è da sempre associata agli “spiriti del vento”, entità invisibili che gli antichi pastori consideravano i protettori della natura dell’isola. Si narra che questi spiriti parlino attraverso il maestrale, un vento che soffia con forza tra i pini e le rocce, portando con sé messaggi dal passato. Leggende popolari raccontano che chi si siede in silenzio tra i sentieri di Caprera possa udire i sussurri dei venti, storie di marinai perduti e segreti custoditi dalle onde…

Caprera: Storie, Natura e Magia di un’Isola Incantata
Blog inverno location natura spiagge

Caprera e gli Spiriti del Vento

Caprera e gli Spiriti del Vento: Storie, Natura e Magia di un’Isola Incantata.
C’è qualcosa di magico in Sardegna, un’energia antica che pervade ogni angolo di questa terra, dai monti della Barbagia alle spiagge cristalline delle isole dell’arcipelago di La Maddalena. È un’energia che non sfugge agli occhi di chi è capace di fermarsi, osservare, e ascoltare il richiamo silenzioso di una natura viva e potente. Così è stato quando la nostra carissima amica dalla Basilicata è venuta a trovarci, pronta a lasciarsi stupire ancora una volta dalla Sardegna.
Il viaggio verso Caprera: tra traghetti e ponti sospesi sul mare. Il 2 gennaio, complice una giornata di sole luminoso e cielo terso, abbiamo deciso di portarla a Caprera, una delle perle dell’arcipelago di La Maddalena. Il viaggio è iniziato da Cannigione, attraversando Palau in macchina, fino al traghetto per La Maddalena. Da lì, un ponte quasi invisibile ci ha condotti a Caprera, l’isola più selvaggia e autentica dell’arcipelago, un luogo sospeso tra mito e realtà….

Ogliastra- Terra di Meraviglie_Jona Journey
Blog location natura

Ogliastra: Terra di Meraviglie

Ogliastra: Terra di Meraviglie tra Mare e Montagna.
L’Ogliastra, incastonata tra il mare cristallino della costa orientale della Sardegna e le imponenti montagne dell’interno, è una regione unica e affascinante. Conosciuta come una delle aree più selvagge e incontaminate dell’isola, è un luogo che regala emozioni autentiche a ogni passo. Scopriamo insieme i segreti e le meraviglie di questa terra straordinaria.
1. Dove si trova l’Ogliastra?
L’Ogliastra si estende lungo la costa orientale della Sardegna, incorniciata dal mare Tirreno a est e dalle montagne del Gennargentu a ovest. È una regione storica che comprende alcuni dei paesaggi più spettacolari dell’isola, dalla sua costa frastagliata alle vallate interne…

5 Esperienze Indimenticabili in Barbagia_JONA JOURNEY
Blog escursioni location natura

5 Esperienze Indimenticabili in Barbagia

“5 Esperienze Indimenticabili in Barbagia: Un Viaggio nel Cuore della Sardegna” Hai scoperto la Barbagia e il suo fascino autentico? È il momento di vivere questo territorio unico attraverso 5 esperienze imperdibili, che ti porteranno a contatto con le sue tradizioni, la natura incontaminata e la cultura millenaria. Dalla visita alle botteghe degli artigiani alle …

Un Viaggio nel Cuore Selvaggio della Sardegna_Jona Journey
Blog location natura

Un Viaggio nel Cuore Selvaggio della Sardegna

“Un Viaggio nel Cuore Selvaggio della Sardegna: Tradizione, Natura e Avventura in Barbagia”
La Barbagia è un luogo che incarna l’anima più autentica e selvaggia della Sardegna. Situata nel cuore dell’isola, questa regione montuosa è un rifugio di tradizioni, storia e natura incontaminata, dove ogni borgo e ogni paesaggio raccontano storie millenarie.
Dove Si Trova la Barbagia?
La Barbagia si estende lungo le pendici del massiccio del Gennargentu, nel centro della Sardegna. È una regione storica che comprende diverse subregioni, ognuna con caratteristiche uniche, le Barbagie di Belvì, di Bitti (la più settentrionale), di Nuoro, di Ollolai e di Seulo (la più meridionale), più il territorio del Mandrolisai, a ovest del Gennargentu…

10 Esperienze Imperdibili in Sardegna
Blog escursioni natura

10 Esperienze Imperdibili in Sardegna

10 Esperienze Imperdibili in Sardegna

La Sardegna è una terra di infinita bellezza, con il suo mare cristallino, le sue montagne aspre e i suoi villaggi storici. Ogni angolo di quest’isola offre avventure straordinarie e opportunità uniche per chi desidera esplorare non solo le sue coste, ma anche il suo ricco entroterra e la sua cultura millenaria. Ecco 10 esperienze imperdibili che devi assolutamente vivere durante la tua visita in Sardegna.

1. Tour Privato in Barca a Vela nell’Arcipelago della Maddalena….

Autunno in Sardegna Stagione da Scoprire
Blog escursioni flora natura spiagge

Autunno in Sardegna: Stagione da Scoprire

Autunno in Sardegna: Stagione da Scoprire, Clima, Esperienze e Natura Rigogliosa

L’autunno in Sardegna è una stagione ricca di contrasti e sorprese. Se l’estate è sinonimo di spiagge affollate e caldo intenso, l’autunno trasforma l’isola in un luogo di quiete e contemplazione, con colori più intensi, temperature miti e la natura che si rigenera. È il momento ideale per esplorare l’isola in una veste diversa, approfittando di giornate soleggiate o anche di quelle piovose, che regalano nuove atmosfere. Un’esperienza personale come quella vissuta con Jona durante una passeggiata autunnale sulla spiaggia di Pitrizza, nel Golfo di Arzachena, diventa un’opportunità per scoprire l’isola sotto una luce diversa, avvolta nei profumi della macchia mediterranea bagnata dalla pioggia.

Clima e Temperature in Autunno: Dolci Contrasti…

Il Corbezzolo in Sardegna
Blog flora natura

Il Corbezzolo in Sardegna

Il Corbezzolo in Sardegna: Tradizioni, Usi e Leggende Descrizione della Pianta: Il Corbezzolo (Arbutus unedo) Il corbezzolo, noto scientificamente come Arbutus unedo, è una pianta simbolo della macchia mediterranea, diffusa in gran parte della Sardegna. Questo arbusto sempreverde, che può raggiungere fino a 5-10 metri di altezza, è caratterizzato da foglie lucide e verdi, fiori …

Il Futuro dell'Energia Rinnovabile in Sardegna
Blog fauna flora natura

Il Futuro dell’Energia Rinnovabile in Sardegna

Il Futuro dell’Energia Rinnovabile in Sardegna: Eolico, Agrivoltaico e il Dilemma del Paesaggio

Sardegna, un Patrimonio da Proteggere

La Sardegna è conosciuta in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza paesaggistica, la sua biodiversità e il suo legame profondo con la natura. Questo territorio, ricco di storia e cultura, ha una sua identità unica che merita di essere preservata. Tuttavia, l’isola si trova oggi a un bivio: come conciliare la crescente necessità di energia rinnovabile con la salvaguardia del paesaggio e della biodiversità? Da una parte ci sono le opportunità rappresentate dalle tecnologie come l’eolico e l’agrivoltaico, dall’altra le preoccupazioni crescenti riguardo al loro impatto sul territorio.

Eolico in Sardegna: Opportunità o Minaccia al Paesaggio?….

Scopri la Sardegna Autentica
Blog natura

Scopri la Sardegna Autentica

Scopri la Sardegna Autentica: Esperienze Uniche, Tradizioni e Natura.

Sardegna, una Terra di Infinita Scoperta. La Sardegna è un’isola che racchiude in sé l’essenza più pura del Mediterraneo. Con la sua straordinaria diversità paesaggistica, le antiche tradizioni e una storia millenaria, rappresenta una destinazione unica e affascinante. Ogni angolo dell’isola racconta una storia diversa, fatta di natura incontaminata, cultura viva e sapori inconfondibili. Che tu stia cercando avventure all’aperto, momenti di relax in spiagge isolate o un’immersione nelle tradizioni locali, la Sardegna ha sempre qualcosa da offrire. Qui, ogni viaggio è un’esperienza autentica, capace di trasformarsi in un ricordo indimenticabile…

Il melograno dalle proprietà magiche
Blog flora natura

Il melograno dalle proprietà magiche

Il Melograno nei Miti e nelle Leggende Sarde

Il melograno è da sempre simbolo di fertilità, abbondanza e prosperità in molte culture, e la Sardegna non fa eccezione. Secondo alcune leggende sarde, il melograno era considerato un frutto protettivo, capace di allontanare gli spiriti maligni e portare fortuna alle famiglie. I suoi frutti venivano appesi nelle case durante le festività come simbolo di buona fortuna e protezione.

Questa simbologia è comune a molte altre culture mediterranee, dove il melograno rappresenta la vita, la rigenerazione e la crescita. Raccontare queste storie a Jona è un modo per farlo connettere con le radici culturali della nostra isola.