Showing: 1 - 9 of 9 RESULTS
Caprera: Storie, Natura e Magia di un’Isola Incantata
Blog inverno location natura spiagge

Caprera e gli Spiriti del Vento

Caprera e gli Spiriti del Vento: Storie, Natura e Magia di un’Isola Incantata.
C’è qualcosa di magico in Sardegna, un’energia antica che pervade ogni angolo di questa terra, dai monti della Barbagia alle spiagge cristalline delle isole dell’arcipelago di La Maddalena. È un’energia che non sfugge agli occhi di chi è capace di fermarsi, osservare, e ascoltare il richiamo silenzioso di una natura viva e potente. Così è stato quando la nostra carissima amica dalla Basilicata è venuta a trovarci, pronta a lasciarsi stupire ancora una volta dalla Sardegna.
Il viaggio verso Caprera: tra traghetti e ponti sospesi sul mare. Il 2 gennaio, complice una giornata di sole luminoso e cielo terso, abbiamo deciso di portarla a Caprera, una delle perle dell’arcipelago di La Maddalena. Il viaggio è iniziato da Cannigione, attraversando Palau in macchina, fino al traghetto per La Maddalena. Da lì, un ponte quasi invisibile ci ha condotti a Caprera, l’isola più selvaggia e autentica dell’arcipelago, un luogo sospeso tra mito e realtà….

Carrasciali Timpiesu_Jona Journey
Blog eventi inverno

Il Carnevale di Tempio Pausania

Il Carnevale di Tempio Pausania: Lu Carrasciali Timpiesu, Tradizione, Satira e Colori della Gallura.
Il Carnevale di Tempio Pausania è una delle celebrazioni più attese e suggestive della Sardegna. Situato nel cuore della Gallura, Tempio Pausania nella celebrazione di questo evento, unisce, tradizione, satira e spettacolo, in un’esplosione di creatività e allegria. Le sue origini affondano nel passato, ma il suo spirito rimane giovane e vibrante, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutta l’isola e oltre.
Le Origini del Carnevale di Tempio Pausania.
Le prime testimonianze del Carnevale tempiese risalgono al XIX secolo, quando la popolazione locale celebrava questo evento con feste semplici e spontanee. Il Carnevale era un’occasione per esprimere libertà e rompere con le convenzioni sociali, utilizzando la satira per mettere in discussione l’autorità e i costumi del tempo…

Le origini del Carnevale in Sardegna_Jona Journey
Blog eventi inverno spiritualità

Le origini del Carnevale in Sardegna

Fuochi di Sant’Antonio e Carnevale in Sardegna: Origini, Miti e Tradizioni
In Sardegna, il Carnevale, o Carrasegare, non è solo una festa: è un viaggio nelle tradizioni ancestrali dell’isola, un rito che intreccia spiritualità, natura e cultura. E tutto ha inizio con i Fuochi di Sant’Antonio, accesi nelle notti tra il 16 e il 17 gennaio. Questi falò, simbolo di purificazione e rinascita, segnano l’inizio del Carnevale sardo, un evento profondamente radicato nella storia e nei miti locali.
Le Origini del Nome Carrasegare
L’etimologia del termine “Carrasegare” suscita ancora oggi interpretazioni diverse, entrambe affascinanti e cariche di significato…

L'antico Natale di Sardegna_Jona Journey
Blog eventi inverno spiritualità

L’antico Natale di Sardegna

L’antico Natale di Sardegna: Usi, Costumi e Leggende Prima del Cristianesimo.
Prima che il cristianesimo si radicasse nelle terre sarde, il periodo del solstizio d’inverno rappresentava un momento di grande significato spirituale e culturale per le antiche popolazioni. Non si chiamava ancora “Natale”, ma le festività che celebravano la rinascita della luce e il rinnovamento della vita erano profondamente legate alla natura e ai cicli stagionali.
Le tradizioni del Natale pagano in Sardegna, sebbene in parte dimenticate, emergono ancora oggi nei racconti orali, nelle usanze popolari e nelle celebrazioni che, in modo più o meno consapevole, richiamano un passato remoto fatto di riti ancestrali, leggende e simbolismi…

Mercatini e Feste di Natale in Sardegna_Jona Journey
Blog eventi inverno

Mercatini e Feste di Natale in Sardegna

Mercatini e Feste di Natale in Sardegna: Tradizioni, Magia e Atmosfere Uniche. 

Il Natale in Sardegna è un viaggio tra luci scintillanti, mercatini artigianali e antiche tradizioni che si intrecciano con eventi moderni. Da nord a sud, l’isola si riempie di calore e magia, con borghi storici, città vivaci e località costiere che offrono esperienze uniche per tutti. Ecco una guida aggiornata per vivere il Natale in Sardegna, con uno sguardo speciale alle località più suggestive.
Il cuore della capitale sarda si trasforma in un luogo incantato. Dal 1° dicembre, le vie del centro storico, come il Corso Vittorio Emanuele II e il Largo Carlo Felice, ospitano i tradizionali mercatini di Natale, con casette in legno che propongono artigianato locale, dolci tipici e decorazioni natalizie. Quest’anno, il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Yenne offre spettacoli per bambini e una pista di pattinaggio. Non perderti l’accensione del grande albero di Natale e il videomapping sulle facciate dei palazzi storici! Scopri Il Castello di babbo Natale a Cagliari….

Passeggiata Autunnale a Cannigione_ Jona Journey
Blog inverno location spiagge

Passeggiata Autunnale a Cannigione

Passeggiata Autunnale a Cannigione con Jona: Esplora la Costa Gallurese in una Nuova Luce

Se pensi che l’autunno in Sardegna sia solo per i locali, lasciati sorprendere da questa avventura: Jona, il nostro piccolo esploratore, ti porta alla scoperta del porto e del lungomare di Cannigione. In questo periodo dell’anno, quando i turisti sono pochi e il paesino torna alla sua calma, Jona esplora i luoghi più belli di Cannigione, dove il mare è sereno e l’aria è ancora tiepida.
Il Porto e le Barche: La Meraviglia di Jona
Cannigione è noto per il suo porto pittoresco, dove le barche ondeggiano dolcemente. Jona rimane incantato alla vista delle barche, osservando ogni dettaglio, salutando i gabbiani e le anatre che raggiungono l’Oasi Naturale Padula Saloni. Non è solo un’esplorazione, ma un viaggio tra i colori autunnali e le atmosfere tranquille della Gallura….

I migliori eventi autunnali in Sardegna - Jona Journey
Blog eventi inverno

I migliori eventi autunnali

I Migliori Eventi Autunnali in Sardegna: Tradizioni, Cultura e Gusto

L’autunno in Sardegna è il periodo ideale per immergersi nelle tradizioni più antiche dell’isola, partecipando a eventi che fondono storia, spiritualità, gastronomia e cultura. Ecco alcune delle esperienze imperdibili, ideali per grandi e piccini, che raccontano l’anima profonda della Sardegna.

Su Prugadoriu – Seui

Sei alla ricerca di un’esperienza unica per immergerti nelle antiche tradizioni sarde?

Dal 31 ottobre al 3 novembre, le stradine di Seui si trasformano in uno scenario misterioso che rievoca le tradizioni legate al culto delle anime. Su Prugadoriu è un evento che affascina grandi e piccoli: i bambini del paese girano al buio con lanterne, chiedendo offerte per le anime del purgatorio. Durante questi quattro giorni, Seui mette in mostra il suo patrimonio culturale….

Voli economici per la Sardegna
Blog inverno trasferimenti

Voli economici per la Sardegna

Voli economici per la Sardegna in Autunno e Inverno: Offerte per Olbia, Alghero e Cagliari

La Sardegna non è solo una destinazione estiva. Anche durante l’autunno e l’inverno, l’isola offre un mix perfetto di natura, cultura e gastronomia. Grazie a una varietà di voli economici, è possibile esplorare la Sardegna in autunno e inverno senza spendere troppo. In questo articolo, ti mostreremo come trovare voli low cost per Olbia, Alghero e Cagliari e scoprire il meglio dell’isola anche fuori stagione.

Blog inverno

Sardegna in inverno

Esplorando Cannigione in Inverno: Le Avventure di Jona tra la Bellezza del Borgo e la Natura Circostante. Nella quiete dell’inverno, quando la maggior parte dei turisti ha lasciato la costa di Arzachena e la frenesia estiva si è placata, il piccolo Jona esplora con meraviglia ogni angolo di Cannigione. Ogni mattina, si avventura nelle strade del borgo, vivendo a stretto contatto con il luogo e la natura circostante.